gennaio 9, 2021 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
In merito all’urgenza del trasferimento della Memoria di Andrea Giannasi * L’anagrafe e le ragioni dell’età ci stanno sottraendo gli …
Continua a leggere
Categoria: Articoli
| Tag: 27 gennaio 2021, andrea giannasi, ebrei a lucca, ebrei perseguitati, giorno della memoria, memoria e indicibile, olocausto, shoah, soluzione finale
agosto 10, 2017 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
Il poeta tra autotestimonianza e diritti di cittadinanza di Andrea Giannasi Scomodare la psicologia, gli studi sulle intelligenze, l’ermeneutica della …
Continua a leggere
Categoria: Articoli
| Tag: 1943, addio, Adele, adelphi, andy warhol, angela, appunti, august strindberg, auschwitz, autori, book, borges, brecht, brigate rosse, caffè letterario, calabria, calvino, Carver, céline, chiesa, cittadinanza, clima, comportamento, costituzione, crisi delal poesia, democrazia cristiana, diario, diritti, diritto allo studio, domenica, ebook, ebooks, ebrei, editor, editoria, elezioni, enzo biagi, essere poeti oggi, fabrizio gatti, famiglia, fascismo, festival, firenze, fortuna, gandhi, gay, genova, Giallo, giuliana sgrena, gramsci, guerra, guy debord, hybris, Il Giornale, il manifesto, il nulla, il tempo, infinito, isi, italia, italiano, jane austen, la poesia oggi, la rivista letteraria, labirinto, legalità, leggere, leggere libri, Leone, lettera, letteratura, lettere, lettura, letture, liberazione, libertà, libri, lingua, mario monicelli, memoria, Museo, narrativa, narrazioni, new york review of books, Noir, on air, pace, paolo guzzanti, parigi, pasolini, paure, pensieri, philip roth, pier paolo pasolini, poesia, poesia in crisi, poesie, poeti, politica, pollock, pratica, premio, primo levi, prospektiva, quark, racconto, rai, rai tre, rai3, raymond carver, razzismo, repubblica, resistenza, ricostruzione, rivista letteraria, robert bresson, romano prodi, saggi, saggistica, scrittura, scrivere, scuola, shoah, sic, siena, slow food, stati uniti, sterminio, stile, storia, storie, surrealismo, tablet, teatro, televisione, torino, tra le righe, tv, vampiri, video, vita
dicembre 15, 2016 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
Sulla geografia del male, il cappello del Kapò e la perdita dei testimoni della Shoah di Andrea Giannasi Elie Wiesel, …
Continua a leggere
Categoria: Articoli, Cattiverie
| Tag: andrea giannasi, come fare resistenza, Giannasi, i testimoni della shoah, la memoria e prospektiva, la questione della memoria, memoria, memoria e dimenticanza, nuove forme di resistenza, prospektiva, shoah
marzo 4, 2014 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
Dal 15 marzo e per tutta la festa delle Camelie – evento che ogni anno si svolge tra le molte …
Continua a leggere
Categoria: Articoli
| Tag: alessio duranti, andrea giannasi, antiche Camelie lucchesi, articolo prospektiva, auschwitz, Camelie, Comune di Capannori, fogli di narrativa resistenziale, gianni monico, lucca, mostra fotografica, museo della liberazione lucca, museo liberazione, Oświęcim Auschwitz, Sant’Andrea di Compito, shoah, Villa, villa torregrossa