I finalisti del Premio Prospektiva 1.0
Lascia un commentoluglio 5, 2016 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
I finalisti del Premio letterario Prospektiva 1.0
Il premio letterario Prospektiva 1.0 nato con lo scopo di premiare e pubblicare manoscritti di narrativa e saggistica ha trovato il primo verdetto delle giurie.
Dopo una lunga lettura dei tanti testi arrivati sono finalisti del premio nella sezione narrativa i manoscritti: “La mia guerra” di Vittorio Monòpoli; “Travestimento proibito e altri racconti” di Patrizia Bartoli; “Qualcosa sta accadendo” di Valeria De Cubellis; “Il sogno di un minatore” di Emanuele Corocher; “Piazza della memoria” di Giovanni Marcì; “Storie dal pianeta Veronetta” di Marina Sorina; “Chicco di naso. Quando Massimo seminò il granturco” di Claudio Orsi; “Ordinarie follie al maschile” di Veronica Petinardi. La giuria ha già deciso – vista l’alta qualità dei manoscritti arrivati – di premiare, come già avvenuto lo scorso anno, con la pubblicazione con Tra le righe libri più di un manoscritto. Dunque saranno tanti i libri in uscita poi nei prossimi mesi.
Per la saggistica – ancora in valutazione alcuni saggi che potrebbero rientrare nella selezione finale – sono sul palco: “Educare al plurilinguismo” di Virginia Saragoni e “Non esistono innocenti” di Oscar Esile.
La premiazione del Prospektiva 1.0 si terrà a Lucca domenica 9 ottobre alle ore 17.