Materiali Resistenti: in libreria Prospektiva 58 (Tra le righe)

2

aprile 27, 2016 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.

materiali-resistenti-prospektiva-58

Materiali Resistenti in libreria

Esce Materiali Resistenti Prospektiva 58 edito da Tra le righe. Una raccolta di testi e documenti che ruotano intorno alla forza innovativa del carteggio tra Gandhi e Tolstòj.
Ma facciamo un passo indietro e torniamo nel laboratorio letterario.

C’è molto da scrivere per formare un’enciclopedia di materiali resistenti. Resistenti al vento e alle ignoranze, ai morsi della fame e le piaghe sui piedi, ai sorrisi effimeri di soldatesse bulimiche e ai corpi annegati.
Resistenti al lento evolversi di un tempo che corre oltre la decadenza stessa, diventando vortice e spirale annodata.
Figli di un solitario consumismo i cittadini non “sono” più se non solamente e tristemente Vittime della sindrome di Robinson Crusoe.
Ognuno chiuso nella propria piccola isola.
Pronto ad alzare bandiere e mostrare indignazione, ma ben serrato nel piccolo mondo, nella proprietà privata dei sentimenti e delle storie, di una rinnovata fotocopia dell’isola di Pasqua.
E guai a Venerdì, perché maledizione fu certa nel drammatico momento nel quale Robinson trovò l’impronta dell’ospite.
Non si è dunque soli.

In Materiali Resistenti nella parte dedicata ai saggi potete trovare: Nel Giorno della Memoria non solo vittime, ma anche carnefici  di Andrea Giannasi; Metempsicosi: una confutazione statistica di Giovanni Badino; A spasso con Aleksej Remizof di Dario Lodi; Il significato della musica di Alberto Chicayban; R-esistenza di Gianrico Gualtieri; le lettere scambiate tra Mohandas Karamchand Gandhi e Lev Nikolàevič Tolstòj. Versione dall’inglese di Marco Vignolo Gargini.
E ancora Gli assassini delicati di Albert Camus con la traduzione di Enrico Bonadei; Charlie Hebdo e la libertà di parola di Frank Iodice.

Nella sezione poesia Una balena ci vuole di Gianluca Pitari; Fiumefreddo bruzio di Gianluca Pitari; Ciucciatemelo di Matteo Mazza; Due silenzi di Vincenzo Montisano; E al vento senz’odi le reca con sé di Giovanni Asmundo; Pensieri strangolati” d’amore su fogli di carta trovati sotto scrivanie di lavoro di Erika Zara; Iolanda Irmin di Flavio Almerighi; Vuoti di Chiara Savazzi; Bar Chiusi di Roberto Marzano; Angolo Dolce di JL; Disoccu-nati di Ivan Pozzoni.

Tra i racconti Canzone del vento che viene dal mare di Lorenzo Carbone; Come io vedo te di Serena Rossi; Susy Q di Nicola Bibolotti; HIV di Elisa Bellino; L’uomo che voleva amare di Gennaro La Marca; Risveglio – Racconto Proletario di Bruno Giannoni; Senzasangue di Fabio Gaccioli; Cani di Monica Dini.

http://www.prospektiva.it

 

2 thoughts on “Materiali Resistenti: in libreria Prospektiva 58 (Tra le righe)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: