ottobre 23, 2013 di Prospektiva: laboratorio letterario tra festival e premi, tra inviti alla lettura e sentieri narrativi.
I libri di saggistica finalisti al Contropremio Carver 2013: “Apocalypse now? Clima, ambiente, cataclismi possiamo salvare il mondo. Ora” di Luca Lombroso (Edizioni Artestampa); “Votare per chi, votare perché” di Rita Dietrich (IBUC); “Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia” di Carla Carotenuto (Metauro); “Alberto Moravia. Il profeta indifferente” di Maria Grazia Di Mario (Onyx); “Solitudine. Il bambino smarrito” di Barbara Fabbroni (Edizioni Universitarie romane); “Sismografie. Ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il sisma” (Effigi) a cura di Fabio Carnelli, Orlando Paris, Francesco Tommasi.
http://www.prospektiva.it/carver.htm
Categoria: Articoli | Tag: andrea giannasi, artestampa, Barbara Fabbroni, carla carotenuto, contropremio carver, Edizioni Artestampa, Edizioni Universitarie, effigi, Fabio Carnelli, lavoro culturale, luca lombroso, maria grazia di maio, Maria Grazia Di Mario, Orlando Paris, Premio Carver, prospektiva, raymond carver, rita dietrich, sismografie
Reblogged this on Premio Carver.
Reblogged this on Il Giornale Letterario.
Reblogged this on Primariga.